NON DI SOLO PANE VIVE L'UOMO
Lo scopo vero dell'agricoltura non è far crescere i raccolti, ma la coltivazione e il perfezionamento degli esseri umaniCORSO PRATICO DI APICOLTURA
Terza edizioneCondividi con noi la tua passione per le api e impara direttamente in campo a conoscere le api e a gestirle durante la stagione
- 36 ore di lezione in campo, con le api per imparare le tecniche di conduzione dell’alveare
- 36 ore di lezione con un’apicoltrice esperta che ti seguirà da Marzo a Settembre
- 1 alveare in affido per un anno e un apiario a disposizione sul quale praticare durante tutto il corso
- 10 iscritti per poter seguire passo a passo ogni corsista
ISCRIVITI
Adotta un'arnia
La famiglia adottiva può scegliere il nome della regina, può personalizzare l’arnia con colori e simboli e riceve annualmente una parte del miele della sua arnia e aggiornamenti dall’alverare
Punto vendita


Olio extra
La Puglia è una foresta sterminata di oltre 50 milioni di alberi di olivo che l’uomo coltiva e fa crescere da secoli. La tradizione dell’olivo in Puglia è anitichissima e i primi ritrovamenti di foglie fossili risalgono a circa un millennio di anni fa.
Noi siamo gente di Brianza che sia è sciolta al contatto del calore sprigionato dall’umanità e della natura di Puglia. A Ostuni, nella campagna della bella città bianca, c’è la nostra masseria con i suoi 4 ettari di ulivi.
Miele
“Se l’ape scomparisse, all’uomo resterebbero quattro anni di vita”.
Questa frase lapidaria di Albert Einstein, al di là dell’arco temporale in cui prefigura un tracollo dell’umanità, lascia intravvedere un mondo di equilibri e connessioni che trovano nell’ape un punto di giuntura imprescindibile.